Il Disegno evolutivo è una pratica che si ispira al disegno onirico, arricchendolo con nuove dinamiche per renderlo un unico strumento di esplorazione e trasformazione personale.
In questa visione metodologica, il disegno diventa un mezzo attraverso cui esprimersi e riflettere su se stessi.
Il Disegno Evolutivo è un metodo rivoluzionario che offre un approccio creativo alla crescita personale, tracciando un percorso che si nutre della profonda connessione tra arte e sviluppo; offrendo una rappresentazione grafico-visiva delle proprie aspirazioni, paure, e scoperte personali. Il Disegno Evolutivo permette agli individui di accedere a una comprensione più profonda di se stessi anche attraverso l'arte, facilitando un dialogo non verbale con le proprie esperienze di vita.
Ogni sessione di Disegno Evolutivo è un viaggio nel quale il partecipante è guidato a esplorare propri temi specifici come: la realizzazione personale, il rapporto con le emozioni, la relazione con gli altri, o il superamento di sfide. Gli incontri si svolgono in un ambiente sicuro e accogliente, dove ciascuno può sentirsi libero di esprimersi senza giudizio.
Il processo non si focalizza sull'estetica dell'opera, ma sul significato che ciascuno attribuisce ai suoi simboli e colori. Tale approccio permette di illuminare aree della vita che richiedono attenzione o trasformazione, accompagnando e supportando l'individuo nella navigazione del suo percorso di crescita personale.
Il Disegno Evolutivo non è solo un'attività creativa; è una potente pratica di introspezione e sviluppo, che invita ogni persona a diventare l'artista della propria vita, trasformando visioni e sogni in realtà tangibili e condivisibili.
Il Disegno Evolutivo nasce dall’incontro tra il disegno automatico ispirato al surrealismo e la profondità della psicologia del profondo.
Affonda le sue radici in:
La psicoanalisi freudiana
Il simbolismo e gli archetipi di Jung
Le teorie delle linee di Kandinskij
Le teorie dei colori di Goethe, Lüscher e altri
La teoria del simbolismo spaziale di Pulver
La Geometria Sacra
Spontaneo, simbolico, introspettivo
Nessuna regola prospettica
Nessuna abilità artistica richiesta
Tecnico, realistico, estetico
Uso di proporzioni, composizione
Richiede competenza tecnica
Non ha intento terapeutico
Ascolto interiore e simbolico
Lettura con facilitatore esperto
Ha obiettivi terapeutici specifici
Strutturata in un setting terapeutico
Condotta da arteterapeuta
Linguaggio simbolico e visivo
Più immediato e non filtrato
Comunica per immagini
Linguaggio verbale e narrativo
Richiede elaborazione verbale
Comunica con parole